Località: Via Dante, centro città, non visitabile
Datazione: palazzo del sec. XVI - XVIII, affreschi interni del 1700-1750
Notizie storiche
Il palazzo si trovava nei pressi di Borgo Bagnara, uno dei primi insediamenti abitati sorti ai piedi del castello obertengo poi Malaspina. Oggi il bell’edificio, a tre piani, mostra la tipica architettura rinascimentale, equilibrata e simmetrica rispetto ad un asse centrale. Elemento di spicco della facciata è la partitura centrale, arricchita da un portale sovrastato da un balcone, sorretto da mensole in marmo con putto e completato da una elegante ringhiera in ferro battuto con monogramma della famiglia “LP”. All'interno, un grande salone con volta affrescata a motivi architettonici e fitomorfi a cui si affianca il più piccolo salone, detto Sala dell'Aurora, in rifermento allo splendido affresco simbolico della volta.