Località: Casania, borgo collinare interno
Datazione: secolo XIV - XIX
Notizie storiche
Casania è un piccolo borgo di origine medievale, all’interno della vallata del torrente Renara, affluente del Frigido.
Insieme a Gronda, Redicesi e Guadine Casania era una delle quattro «ville dei canali» ubicate nella Val di Cortecia, oggi Val di Renana. Le caratteristiche urbanistiche dell'odierno insediamento confermano la sua antica origine sia nell'impianto sia nella presenza di interessanti esempi di architettura vernacolare, cronologicamente collocabili tra XIV-XVI secolo. La località, il cui toponimo deriva da Casula, ossia tugurio, habitaculum agrestis, era nota sin dal secolo XIV per la presenza di una fabbrica di ferro e di Miniere, che rientravano probabilmente tra quelle Miniere di Antona citate nell'Estimo del 1398.